Qualche sera fa, abbiamo organizzato una cena a casa di Giada, con i nostri compagni e un’idea ben chiara: portare in tavola una carbonara vegana davvero unica, preparata con pasta di fave e ingredienti 100% vegetali.
La serata è iniziata con il profumo invitante della crema a base di latte di mandorla, curcuma e sale kala namak che si diffondeva in cucina, mentre Giada tagliava con precisione il tofu affumicato per farlo diventare croccante come il guanciale della ricetta originale.
Intorno a noi, i nostri compagni non facevano altro che sbirciare impazienti: “Ma quanto manca? Non vediamo l’ora di assaggiare!” Abbiamo riso un sacco sentendoci un po’ sotto pressione, ma allo stesso tempo era bellissimo condividere quel momento con chi amiamo.
Quando finalmente la pasta di fave è finita in padella, avvolta dalla crema vellutata e con il tocco finale del tofu croccante, sapevamo di avere tra le mani qualcosa di speciale. Abbiamo servito la carbonara nei piatti fumanti, mentre al centro della tavola troneggiava una bottiglia di vino Aureo, prodotto da Agricola Amoenus, un bianco biologico perfetto per accompagnare i sapori intensi e delicati del piatto.
Tra brindisi, risate e forchettate golose, il silenzio in tavola è durato pochissimo: ogni boccone era un’esplosione di sapori, e in men che non si dica, la carbonara era sparita! “È la carbonara vegana più buona che abbia mai mangiato!” ci hanno detto i nostri compagni, e non potevamo essere più d’accordo.
È stata una serata piena di calore, gusto e condivisione, un ricordo prezioso che ci fa capire ancora una volta quanto cucinare e mangiare insieme crei legami indimenticabili.
E voi? Siete pronti a provare questa delizia vegana e a brindare con chi amate?
Ingredienti
–400 g di pasta di fave agricola.amoenus
-1 panetto di tofu affumicato
-1 cucchiaino di sale kala namak
-2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-1 cucchiaio di lievito alimentare
-Pepe nero q.b.
-Paprika affumicata q.b.
-1 cucchiaino di curcuma
-Spezie per arrosto o erbe aromatiche q.b.
-2 cucchiai di farina di riso
-350 ml di bevanda vegetale (senza zuccheri aggiunti e senza aromi)
-1 cucchiaio di salsa di soia
Procedimento
1) Prepara la crema della carbonara
In una ciotola mescola 2 cucchiai di farina di riso con 350 ml di bevanda vegetale senza zuccheri aggiunti.
Aggiungi 1 cucchiaino di curcuma, 1 cucchiaino di sale kala namak e 1 cucchiaio di lievito alimentare.
Amalgama bene il tutto con una frusta fino a ottenere una crema liscia.
2) Prepara il tofu croccante
Taglia il tofu affumicato a cubetti.
Condiscilo con 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva, paprika affumicata, spezie per arrosto e 1 cucchiaio di salsa di soia.
Cuoci il tofu nella friggitrice ad aria a 200°C per 7 minuti, finché diventa dorato e croccante.
3) Cuoci la crema in padella.
Versa la crema preparata in una padella e cuocila a fuoco medio, mescolando costantemente, fino a quando si addensa leggermente.
4) Cuoci la pasta di fave in abbondante acqua salata e scolala al dente.
Aggiungi la pasta direttamente nella padella con la crema e mescola bene per amalgamare i sapori.
5) Completa il piatto aggiungendo il tofu croccante.
6)Spolvera con pepe nero macinato fresco e, se gradisci, con parmigiano vegano.
Che te ne pare?
Provala e raccontaci nei commenti come ti è venuta.
Buon appetito!