Un’insalata di patate veloce e ricca, un modo sfizioso per preparare un pranzo o cena estivo che non richieda troppo tempo, ma che sia genuino e saziante.
Una ricetta non troppo elaborata che può essere utilizzata anche come insalata di patate da portare per un pranzo al mare.
Proprietà e benefici dei fagioli rossi
I fagioli rossi sono preziosi alleati per la salute dell’organismo. Contengono minerali ed oligoelementi come potassio, zinco, molibdeno e ferro.
Sono ricchi di vitamine del gruppo B (tra cui acido folico), fibre e proteine. Questi fagioli sono facilmente digeribili, poveri di grassi e contengono isoflavoni, sostanze in grado di mantenere in buona salute il nostro sistema immunitario, il cervello e le ossa.
I fagioli rossi, grazie alla presenza del ferro, si rivelano preziosi per chi soffre di anemia.
Questi fagioli, inoltre, aiutano la formazione di enzimi utili al fegato e hanno proprietà depurative e diuretiche che facilitano i processi renali.
Calorie e valori nutrizionali dei fagioli rossi
100 g di fagioli rossi in scatola contengono circa 85 kcal / 356 kJ.
Inoltre, per 100 g di prodotto abbiamo:
- Proteine 5,25 g
- Carboidrati 15,59 g
- Zuccheri 0,22 g
- Grassi 0,34 g
- Colesterolo 0 mg
- Fibra 6,4 g
- Sodio 341 mg
- Potassio 257 mg
FONTE: https://www.cure-naturali.it/enciclopedia-naturale/alimentazione/nutrizione/fagioli-rossi.html
Ricetta insalata di patate fredda
Ora veniamo alla ricetta dell’insalata di patate e fagioli rossi.
INGREDIENTI (x 2 persone)
- 4 patate
- fagioli rossi 250 gr
- cipolla rossa 1
- prezzemolo q.b.
- olio
- salsa di soia 1 cucchiaio
- rosmarino
- sale
- olive nere 100 grammi
PROCEDIMENTO
Lessate le patate con la buccia per circa 20/25 minuti.
Lasciate raffreddare e poi sbucciate e tagliate a dadini.
Preparate i fagioli rossi dalla sera prima oppure usate i fagioli rossi già lessati.
Tagliate la cipolla rossa a fettine sottili.
Pulite il prezzemolo e lavatelo e sminuzzatelo.
Prendete un recipiente ed unite tutti gli ingredienti, patate, olive nere, cipolla e fagioli rossi, cospargete di prezzemolo, olio e sale.
A parte potete preparare una salsa con 3 cucchiai di olio, 1 cucchiaio di tamari(salsa di soia), una manciata di rosmarino fresco, sale e pepe, da usare per condire l’insalata di patate e fagioli.
Buon appetito!
Se prepari questa ricetta, scatta una foto e condividila con me con l’hashtag #abruzzovegan su Instagram oppure condividila sulla pagina
Facebook di Abruzzo Vegan!