tofu strapazzato

Tofu strapazzato

Il tofu,  è un alimento popolare derivato dalla soia. Viene prodotto facendo cagliare il latte di soia fresco, comprimendolo in un blocco solido e quindi raffreddandolo – più o meno allo stesso modo in cui il formaggio da latte tradizionale viene prodotto dalla cagliatura e dalla solidificazione del latte. Il liquido (siero di latte) viene scartato e la cagliata viene pressata per formare un legame coesivo. Un ingrediente base nella cucina tailandese e cinese, può essere cucinato in diversi modi e cambiare la sua consistenza da vellutata a morbida a solida.

Le origini del tofu

Come molti alimenti a base di soia, il tofu è nato in Cina. La leggenda narra che fu scoperto circa 2000 anni fa da un cuoco cinese che ha accidentalmente cagliato il latte di soia quando ha aggiunto l’alga nigari. Introdotto in Giappone nell’ottavo secolo, il tofu era originariamente chiamato “okabe  . Il suo nome moderno non è entrato in uso fino al 1400. Negli anni ’60, l’interesse per un’alimentazione sana ha portato il tofu nelle nazioni occidentali. Da quel momento, innumerevoli ricerche hanno dimostrato i numerosi benefici che la soia e il tofu possono offrire .

Proprietà nutrizionali

Il tofu è una buona fonte di proteine ​​e contiene tutti e nove gli aminoacidi essenziali. È anche una preziosa fonte vegetale di ferro e calcio e minerali di manganese e fosforo. Oltre a questo, contiene anche magnesio, rame, zinco e vitamina B1.

Un alimento eccellente dal punto di vista nutrizionale e della salute.

Si ritiene che la proteina di soia (da cui deriva il tofu) aiuta a ridurre i livelli di colesterolo cattivo (LDL) . Il tofu contiene fitoestrogeni chiamati isoflavoni, un gruppo di sostanze chimiche presenti negli alimenti vegetali. Hanno una struttura simile all’ormone femminile estrogeno e quindi imitano l’azione degli estrogeni prodotti dall’organismo. Si legano naturalmente ai siti dei recettori degli estrogeni nelle cellule umane, comprese le cellule del seno, riducendo potenzialmente il rischio di cancro al seno.

FONTE: CLICCA QUI

Questa ricetta è l’ideale per la sera, un pasto proteico e leggero, facile da digerire e completo, potete aggiungere tutte le verdure che preferite e renderlo perfetto per voi.

Ora vi lascio alla ricetta qui sotto.

RICETTA DEL TOFU STRAPAZZATO

INGREDIENTI

  • 125 gr di tofu al naturale
  • 300 gr spinaci
  • 1 zucchina
  • 1 cipolla rossa
  • aglio in polvere
  • sale
  • salsa di soia
  • curcuma
  • pepe misto

PROCEDIMENTO

La prima cosa da fare è preparare il tofu, togliete dalla confezione e scolate tutto il liquido, poi tagliate il tofu a cubetti e con i rebbi della forchetta sbriciolatelo.

Ora prendete un piatto e rivestitelo con carta forno o con 2 tovaglioli di carta sia sopra che sotto e trasferite il tofu sbriciolato, poi mettete un piatto sopra per schiacciarlo e far in modo che fuoriesca tutto il liquido.

Lasciate passare almeno 15 minuti.

Nel mentre tagliate la cipolla, la zucchina e lavate gli spinaci.

Poi prendete una padella e versate 1 -2 cucchiai d’olio poi la cipolla tagliata a rondelle e lasciate soffriggere, aggiungete la zucchina e fate cuocere per 10 min.

Trascorso il tempo è la volta degli spinaci, lasciate cuocere per 3 minuti.

Infine aggiungete il tofu sbriciolato, 1 cucchiaio di salsa di soia e 1 cucchiaio di curcuma, 1/2 cucchiaio di aglio in polvere, sale e pepe.

Fate cuocere per circa 4/5 minuti.

Servite con amore!

Buon appetito!

Se prepari questa ricetta, scatta una foto e condividila con me con l’hashtag #abruzzovegan su Instagram oppure condividila sulla pagina
Facebook di Abruzzo Vegan!

Share:

Lascia un commento