Baba Ganoush è una fantastica pietanza a base di melanzane arrosto incredibilmente semplice da realizzare. Se amate l’hummus (è ovvio che lo amiate!!), adorerete anche il baba ganoush. A me piace mangiarlo con verdure croccanti e con pane indiano.
La preparazione del baba ganoush è molto simile a quella dell’hummus, ma non chiedetemi di scegliere tra i 2, non potrei mai!
Come si fa a scegliere tra 2 piatti così divini, da una parte i miei adorati ceci e dall’altra la deliziosa melanzana arrostita, dolce ed arricchita da aglio e tahin? È assolutamente impossibile!
Vi lascio qui sotto la ricetta del baba ganoush (piatto mediorientale) ed anche del pane indiano, sapete che mi piace mischiare le cucine e creare il caos 😉
INGREDIENTI
- 2 melanzane
- 2 spicchi di aglio
- sale
- 3 cucchiai di tahin
- succo di 1/2 limone
- prezzemolo
PROCEDIMENTO
Lavate le melanzane ed incidetele con una forchetta.
Cuocere in forno a 200° per circa 40 minuti.
Lasciar raffreddare e poi tagliare a metà, eliminare la buccia ed i semi e tagliuzzare.
In un frullatore unire le melanzane con gli spicchi d’aglio e creare una crema a cui poi aggiungere anche la tahin ed il succo di limone ed il sale.
Mescolare bene ed infine unire prezzemolo tritato e paprika dolce.
PANE INDIANO (4 pezzi)
Se non avete mai mangiato pane indiano è arrivato il momento di assaggiarlo!
Non è “solo” una focaccia, ma un pane morbido, profumato, dal gusto intenso, pieno di bolle e che crea dipendenza!
Questa ricetta è così veloce, facile e deliziosa che è sicuramente la mia nuova ricetta preferita per fare il pane in modo diverso e per creare una cena sfiziosa ed etnica.
INGREDIENTI
- 100 gr di farina di grano tenero integrale
- 150 gr di farina 0
- 125 gr yogurt di soia senza zucchero
- 1/2 bustina di lievito
- 2 cucchiaini di sale
- 1 cucchiaio di olio
- 70 ml di latte di soia senza zucchero
PROCEDIMENTO
Versate le farine sulla spianatoia ed aggiungere il lievito, l’olio, il sale, il latte e lo yogurt ed impastare per bene.
Lasciate riposare per circa un’ora l’impasto che deve risultare morbido e non troppo sodo.
Trascorso il tempo dividete l’impasto in 4 palline delle stesse dimensioni e stendetele con un piccolo mattarello.
In una padella antiaderente scaldate un filo d’olio e lasciate cuocere per alcuni minuti su entrambi i lati.
Servite calde con il baba ganoush, una goduria irresistibile!
Buon appetito!